In Italia, abbiamo alcuni dei medici, biologi e operatori nel settore sanitario migliori al Mondo e questo, se supportato da delle infrastrutture all’avanguardia, produce un Centro di Eccellenza.
Sapere quali sono i Centri di Eccellenza è fondamentale per poter ricevere le migliori cure, soprattutto in caso di malattie particolari o a elevata mortalità .
In questo articolo voglio parlare di un Ospedale che si trova in una città che, probabilmente, non viene subito in mente se si chiede dove possa trovarsi un Centro di Eccellenza. La città in questione è Verona e l’ospedale è il Policlinico GB Rossi, anche noto come Borgo Roma. L’ospedale è un buon ospedale in senso generale ma eccelle in particolare nella cura del Pancreas, infatti nel 2010 vi è stato costituito l’Istituto del Pancreas.
Il pancreas è un organo importante per la nostra salute ma è anche molto difficile da curare in caso di tumore. Basta ricordare la malattia di Steve Jobs. Il fondatore di Apple era affetto da un tumore delle cellule neuroendocrine pancreatiche. Un altro tipo di tumore che può aggredire il pancreas si chiama adenocarcinoma e rappresenta il 95% dei casi di tumore ed è anche il più pericoloso.
Le possibili cure del cancro al pancreas sono la radioterapia, la chemioterapia e la chirurgia e i fattori di rischio sono molto generici, come l’obesità , il fumo, l’abuso di alcol e la scarsa attività fisica. Purtroppo non sono ancora stati trovati fattori di rischio più specifici e questo non aiuta la prevenzione.
In ultimo, nel 2017 ci sono stati 13.500 nuovi casi di neoplasie al pancreas in Italia e costituiscono il 4% di tutti i tumori con una incidenza maggiore nella popolazione di età compresa tra i 60 e gli 80 anni.
Nel caso del pancreas è chiaro che è molto importante conoscere il migliore centro al quale rivolgersi anche solo per un consulto. Il mio consiglio è quello di informarsi sempre su quale sia il livello di esperienza del personale medico per la propria patologia, ovviamente se si tratta di una patologia seria. Per fare un esempio pratico, il livello di esperienza è il numero di casi di tumore al pancreas trattati e il numero di interventi chirurgici, più sono e maggiore esperienza l’equipe ha potuto sviluppare.
Come sempre però, partiamo dalla prevenzione e riduciamo al minimo i fattori di rischio!
Eccellenze italiane…proprio come colui che ha scritto questo articolo!complimenti
Grazie mille!