10.000 passi al giorno ci allungano la vita?
Fare 10.000 passi al giorno è un obiettivo che tanti si pongono per stare in salute. Ma sono sufficienti 10.000 passi e quali evidenze...
Obesità e Covid: aumentano rischi e mortalità?
L’obesità è un fattore di rischio ed è causa spesso di altre patologie. Dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2, si è subito associata l’obesità con...
Immunonutrizione
E’ arrivata la stagione fredda e con essa si intensificano le malattie dell’apparato respiratorio. Come se non bastasse l’influenza, da due inverni abbiamo anche...
Microbiota e longevità: parte II
Nel microbiota dei centenari il segreto della longevità? Come influisce un intestino in salute sull’aspettativa di vita? Recenti studi ci dicono che ci sono...
Microbiota e longevità: parte I
Quanto un intestino in salute può aiutarci a invecchiare meglio e vivere più a lungo? Una corretta alimentazione è noto essere alla base dello...
Calcio e prestazioni: quanto influisce il microbiota?
Yuto Nagatomo, calciatore professionista con un trascorso in serie A, ha seguito per oltre un anno un programma incentrato sul benessere del microbiota e...
Microbiota, intestino regolare e prestazioni sportive
E’ ormai chiaro che avere un microbiota sano e quindi una funzione intestinale regolare, ci fa sentire meglio. Recenti ricerche hanno evidenziato che il...
Covid-19 e vitamina D
Una vitamina forse sottovalutata potrebbe essere un alleato a basso costo contro l’infezione da SARS-CoV-2. Quali sono le evidenze dei benefici della vitamina D...
Coronavirus: 8 consigli per stare bene fisicamente in casa
Molti governi stanno attuando strettissime misure di contenimento contro il Covid-19, che hanno letteralmente scombussolato le nostre vite, obbligandoci spesso a rimanere in casa...
Reflusso gastrico, dispepsia e cambi di stagione
I cambi stagionali sono il periodo dell’anno più a rischio per la ricomparsa dei fastidiosissimi sintomi da reflusso gastrico e dispepsia.
Reflusso gastrico: di cosa...