Microbiota e longevità: parte II
Nel microbiota dei centenari il segreto della longevità? Come influisce un intestino in salute sull’aspettativa di vita? Recenti studi ci dicono che ci sono...
Microbiota e longevità: parte I
Quanto un intestino in salute può aiutarci a invecchiare meglio e vivere più a lungo? Una corretta alimentazione è noto essere alla base dello...
Calcio e prestazioni: quanto influisce il microbiota?
Yuto Nagatomo, calciatore professionista con un trascorso in serie A, ha seguito per oltre un anno un programma incentrato sul benessere del microbiota e...
Microbiota, intestino regolare e prestazioni sportive
E’ ormai chiaro che avere un microbiota sano e quindi una funzione intestinale regolare, ci fa sentire meglio. Recenti ricerche hanno evidenziato che il...
Covid-19 e vitamina D
Una vitamina forse sottovalutata potrebbe essere un alleato a basso costo contro l’infezione da SARS-CoV-2. Quali sono le evidenze dei benefici della vitamina D...
Coronavirus: 8 consigli per stare bene fisicamente in casa
Molti governi stanno attuando strettissime misure di contenimento contro il Covid-19, che hanno letteralmente scombussolato le nostre vite, obbligandoci spesso a rimanere in casa...
Reflusso gastrico, dispepsia e cambi di stagione
I cambi stagionali sono il periodo dell’anno più a rischio per la ricomparsa dei fastidiosissimi sintomi da reflusso gastrico e dispepsia.
Reflusso gastrico: di cosa...
Paleo-dieta Life 120: Panzironi o panzane?
Stile di vita Life 120, una promessa di benessere per tutti, proposte di marketing accattivanti e slogan popolari
Da alcuni mesi è salito alla ribalta...
Microbioma e allergia alle arachidi
Lo Staphylococcus aureus è un batterio che si può trovare nella cute e nel naso dei bambini in età pediatrica e può aggravare lo...
Consigli per una sana dieta estiva
Con l’arrivo dell’estate è sempre più pressante la voglia di rimetterci in forma, eliminando i chili accumulati durante l’inverno.
Quali sono i consigli utili per...