Cellule staminali contro il Coronavirus: lo studio RESCAT e l’esperienza del Centro Ricerca Tettamanti
Nel nostro organismo abbiamo degli alleati naturali contro l’infiammazione causata da SARS-CoV-2. Si tratta delle cellule staminali. Ma come possono essere utilizzate come trattamento...
I nuovi vaccini a mRNA e altre malattie
Come una nuova tecnologia può avere successo dove altre hanno fallito? I vaccini a mRNA anti-Covid-19 sono molto efficaci contro SARS-CoV-2 e la comunità...
Nuove ricerche sul ruolo della vitamina D contro le infezioni da Covid-19
Continuano le ricerche sull’efficacia della vitamina D nel prevenire le infezioni da agenti patogeni. Quali sono le nuove evidenze e quali le raccomandazioni?
In seguito...
7 domande e risposte sui vaccini anti Covid-19: dosi, durata, immunità e altri dubbi
In una situazione in continua evoluzione cerchiamo di dare un aggiornamento sui vaccini anti Covid-19 e a rispondere alle principali domande su somministrazione delle...
Sport, sistema immunitario e Covid-19
Un po' di sana attività fisica fa bene alla salute. Una frase che abbiamo sentito moltissime volte e che oggi, in piena pandemia, può...
Quanto sono pericolosi i vaccini anti Coronavirus? Cosa dice l’AIFA
Oggi, 27 Dicembre 2020, in Italia è cominciata la somministrazione del vaccino anti Covid-19. Quali sono i rischi? I vaccini a mRNA sono davvero...
Intelligenza Artificiale e Covid-19: il progetto AIforCOVID Imaging Archive
Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per studiare le immagini radiografiche di pazienti con Covid-19 (raccolte e messe a disposizione tra ospedali e Istituti di ricerca pubblici...
Covid-19 e vitamina D
Una vitamina forse sottovalutata potrebbe essere un alleato a basso costo contro l’infezione da SARS-CoV-2. Quali sono le evidenze dei benefici della vitamina D...
Vaccini anti Covid-19: tutto quello che bisogna sapere
Una corsa iniziata a marzo che si sta per concludere con l’approvazione dei vaccini anti-Covid-19 da parte degli Enti Regolatori. In molti, addetti ai...
Covid-19: l’importanza di un microbiota in equilibrio
L’alterazione del microbiota dell’apparato respiratorio e intestinale condiziona la suscettibilità alle infezioni, soprattutto nelle persone anziane. Avere quindi un microbiota in salute potrebbe ridurre...