Immunoterapia: la nuova via per la lotta ai tumori
Nell'articolo di oggi, abbiamo il piacere di raccontare di due eccellenze nella ricerca biomedica italiane che stanno unendo le forze nella ricerca applicata all’immunoterapia...
Leucemia: una nuova speranza dalle CARCIK
La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) è un tumore del sangue che colpisce ogni anno circa 400 bambini e adolescenti. Un tumore che cambia la...
Rizzoli e Humanitas: eccellenze nella chirurgia spinale e tecnologia O-Arm2
La colonna vertebrale sostiene tutto il corpo e quando una patologia la aggredisce gli effetti sono spesso invalidanti.
Qualche mese fa, Science4life ha parlato del...
Nuova cura per la leucemia
CAR-T sembra il modello di una nuova auto sportiva e invece è una nuova terapia anti-tumorale. Nata negli Stati Uniti è in corso di...
Curare le malattie cardiovascolari con i protoni
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte a livello mondiale, infatti, ogni anno muoiono quasi 18 milioni di persone nel mondo e...
Isolato il coronavirus all’Istituto Spallanzani di Roma
Il coronavirus 2019-nCoV è stato isolato a Roma da due turisti Cinesi. Cosa significa isolare un virus, come si fa e a cosa serve?
All’Istituto...
Vaccini contro il cancro: come funzionano
I vaccini sono un argomento molto conosciuto al giorno d'oggi. Sono sempre stati utilizzati per prevenire malattie infettive, come per esempio l'influenza.
Ma possono essere...
Sistema Nazionale Sanitario e Nuovo Sistema di Garanzia (NSG)
Il Sistema Nazionale Sanitario riserva oltre un quarto (il 26,3%) delle risorse alle Regioni per garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ai cittadini....
Al Rizzoli di Bologna il primo trapianto di vertebre al mondo
Un tumore maligno della colonna vertebrale, una geniale intuizione e una equipe medica di eccellenza, come quella dell'Istituto Rizzoli di Bologna, grazie all'intuizione del...
Eccellenze italiane per la diagnosi precoce: IEO di Milano e ASC di Bergamo
Il sogno di Umberto Veronesi di una diagnosi tumorale precoce e senza effetti collaterali è diventata realtà all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano,...