Iperparatiroidismo e malattie cardiovascolari
L’iperparatiroidismo è una malattia che colpisce prevalentemente la popolazione femminile. Un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori italiani dimostra la relazione tra...
Prevedere le varianti di Coronavirus
SARS-CoV-2 come tutti i virus a RNA muta rapidamente e crea varianti potenzialmente più infettive e più letali. Nell’era dei computer sempre più potenti...
Il sequenziamento di seconda generazione per accorciare i tempi di diagnosi
Il sequenziamento del genoma o parti di esso, sta diventando una pratica sempre più frequente nella diagnostica. Quali sono i vantaggi e le potenzialità?
Ne...
La sclerosi multipla curata con le cellule staminali
La sclerosi multipla si presenta in due forme, la forma recidivante-remittente e la forma progressiva. Se per la prima forma ci sono diversi trattamenti...
Gene FNP1: abbassa le difese immunitarie ma è potenzialmente utile nei tumori del sangue
Le mutazioni nel gene FNP1 causano la morte prematura dei linfociti B abbassando le nostre difese immunitarie. Tuttavia, questa scoperta potrebbe essere utilizzata come...
Medicina rigenerativa: timo artificiale da cellule staminali
Il sogno della medicina rigenerativa è quello di costruire organi completamente funzionanti. Un sogno che ha visto la sua realizzazione nella costruzione di un...
Cellule staminali contro il Coronavirus: lo studio RESCAT e l’esperienza del Centro Ricerca Tettamanti
Nel nostro organismo abbiamo degli alleati naturali contro l’infiammazione causata da SARS-CoV-2. Si tratta delle cellule staminali. Ma come possono essere utilizzate come trattamento...
LLA: la leucemia nel primo anno di vita
In alcuni casi, i nostri geni possono subire delle modifiche che possono rendere molto aggressiva una malattia, è il caso di una forma di...
Intelligenza Artificiale e Covid-19: il progetto AIforCOVID Imaging Archive
Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per studiare le immagini radiografiche di pazienti con Covid-19 (raccolte e messe a disposizione tra ospedali e Istituti di ricerca pubblici...
Immunoterapia: la nuova via per la lotta ai tumori
Nell'articolo di oggi, abbiamo il piacere di raccontare di due eccellenze nella ricerca biomedica italiane che stanno unendo le forze nella ricerca applicata all’immunoterapia...