Una nuova terapia per il tumore del fegato

Farmaci già in uso per certe malattie possono essere molto utili anche per altre patologie, è il caso della 5-azacitidina, farmaco utilizzato per la...

Radiomica: la nuova frontiera della medicina di precisione

La Medicina di Precisione consente di applicare cure specifiche per una particolare patologia. Il continuo sviluppo di questo nuovo approccio è basato sulla combinazione...

Diagnosi veloce dell’osteoporosi: il BES TEST

L’osteoporosi è una malattia legata all’invecchiamento ma non solo. Oggi per diagnosticare l’osteoporosi occorre andare in ospedale. Cosa succederebbe se la diagnosi potesse essere...

La sigaretta inquina più di un motore diesel

Fumare tre sigarette in un ambiente chiuso inquina dieci volte di più di un’auto diesel euro 3 e supera di quindici volte la quantità...

Una terapia per il glioblastoma con le onde elettromagnetiche

Il glioblastoma è un tumore cerebrale molto aggressivo la cui diagnosi tempestiva è fondamentale e per il quale le terapie ad ora esistenti hanno...

Screening tumorale in gravidanza

Ricevere una diagnosi di cancro durante la gravidanza è un evento piuttosto raro, tuttavia può capitare. Quali sono i mezzi diagnostici più comuni per...

Carbon nanodots in medicina

Gli sviluppi della nanomedicina riservano potenziali progressi e applicazioni che potrebbero migliorare la nostra capacità di diagnosticare malattie e anche di curarle. Quali sono...

Microrobots che rilasciano farmaci nel cervello: futuro o realtà?

Nella storia cinematografica ci sono esempi di microscopici robot che attraverso il circolo sanguigno raggiungevano organi malati e li curavano. Oggi, questa finzione cinematografica...

Il sequenziamento di seconda generazione per accorciare i tempi di diagnosi

Il sequenziamento del genoma o parti di esso, sta diventando una pratica sempre più frequente nella diagnostica. Quali sono i vantaggi e le potenzialità? Ne...

Gene FNP1: abbassa le difese immunitarie ma è potenzialmente utile nei tumori del sangue

Le mutazioni nel gene FNP1 causano la morte prematura dei linfociti B abbassando le nostre difese immunitarie. Tuttavia, questa scoperta potrebbe essere utilizzata come...

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORKS

822FansLike
24FollowersFollow

IMPORTANTE!

Questo sito propone contenuti a solo scopo informativo che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento, sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il medico curante. Ogni articolo rappresenta esclusivamente l’opinione degli autori.