Cookie Policy

DISCLAIMER
Questo sito propone contenuti a solo scopo informativo che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento, sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il medico curante.

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?
In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.
Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.

Come funzionano e come si eliminano i cookie?
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.

Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

  • Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
  • Safari: http://support.apple.com/kb/PH11913
  • Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
  • Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

Cookie di sessione e permanenti
I Cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’Utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo. I Cookie di sessione sono quelli che consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I Cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser. I Cookie permanenti sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser, per periodi di tempo variabili, e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’Utente rispetto a un sito web.

Cookie tecnici e di profilazione
I Cookie tecnici sono quelli utilizzati dal titolare di un sito al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio. Per l’installazione di tali Cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito.
I Cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’Utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali Cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’Utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, tramite una informativa breve (banner) ed una estesa presente sul sito, e che debba esprimere il proprio espresso consenso al riguardo la prima volta che visita il sito. Tale consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, con le modalità indicate in tale banner, oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso, viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’Utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.

Cookie di prima parte e di terze parti
Un Cookie è “di prima parte” (c.d. first party cookie) o “di terze parti” (c.d. third party cookie) in base al sito web o al dominio da cui proviene.
I Cookie di prima parte sono, in sostanza, i Cookie impostati e/o gestiti dal titolare del sito. Per questi Cookie, l’obbligo dell’informativa, dell’acquisizione del consenso e/o consentire il possibile blocco dei Cookie spetta al titolare del sito.
I Cookie di terza parte sono i Cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’Utente. Per questi Cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale consenso e/o blocco dei Cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto solo obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.

Google Analytics
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

Altre informazioni
Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookies e su come bloccarli, è possibile visitare i siti www.allaboutcookies.org, www.youronlinechoices.eu per l’Europa o www.aboutads.info/choices/ per gli Stati Uniti.

This post is also available in: English