Letture Consigliate

In questa sezione trovate le letture che Science4Life vi consiglia per entrare in contatto ancore più diretto con il mondo della scienza. Buona lettura!

DNA, il segreto della vita
James D. Watson

Non poteva non essere uno dei due scopritori della struttura del DNA a scrivere un libro sulla storia di tale scoperta, giudicata da molti la scoperta del XX secolo.

Batteri spazzini e virus che curano
Giovanni Maga

Una ottima panoramica sulle biotecnologie nei campi della salute umana e delle applicazioni in agricoltura e conservazione dell'ambiente.

I vaccini dell'era globale
Rappuoli - Vozza

Uno degli autori è uno delle massime autorità mondiali in fatto di vaccini e nel libro spiega come si progettano, da cosa ci difendono e perché i vaccini sono sicuri.

Geni, Popoli e Lingue
Luigi Cavalli-Sforza

Scritto dal più grande studioso della Genetica di Popolazioni che per primo ha saputo riunire gli studi sulla genetica, le lingue, l'antropologia per creare il primo albero genealogico globale e liberarci da erronee nozioni di razza.

E l'uomo creò l'uomo
Anna Meldolesi

Un ottimo libro divulgativo su un tema dal nome difficile: CRISPR. Ovvero, la tecnica che consente di modificare parti del genoma di qualsiasi essere vivente per curare malattie o migliorare una funzione dell'organismo.

Immunità e vaccini
Alberto Mantovani

Un libro che spiega con parole chiare e semplici come sono nati e come agiscono i vaccini, quali sono i vaccini essenziali e non essenziali e infine offre tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole.

Alla scoperta del microbioma umano
Fabio Piccini

Scritto dal fondatore del Progetto Microbioma Italiano, spiega in parole semplici come la moltitudine di micro-organismi che alberga nel nostro corpo influenza la nostra salute.

Genomics & Personalized Medicine
Michael Snyder

Il miglior testo a oggi che spieghi che cos'è la Medicina Personalizzata. È disponibile solo in lingua inglese ma di facile lettura in quanto schematico e di carattere divulgativo.

La dieta mediterranea senza FODMAP
Roncoroni - Elli - Bardella - Branchi

Dieta a basso contenuto di FODMAP, associandota agli effetti benefici della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall'Unesco "patrimonio dell'umanità" nel 2010.