Tag: coronavirus 2019-nCoV
Convivere con il Coronavirus – parte III
Nell'ultimo capitolo della nostra trilogia della convivenza con SARS-CoV-2, proviamo ad esplorare un possibile scenario del lungo periodo.
Se nel primo articolo abbiamo affrontato il...
Convivere con il Coronavirus – parte II
Quale sarà lo scenario nel 2022? Torneremo alla vita normale o saremo ancora intrappolati in una quotidianità ristretta e limitata dalle misure di contenimento...
Cellule staminali contro il Coronavirus: lo studio RESCAT e l’esperienza del Centro Ricerca Tettamanti
Nel nostro organismo abbiamo degli alleati naturali contro l’infiammazione causata da SARS-CoV-2. Si tratta delle cellule staminali. Ma come possono essere utilizzate come trattamento...
I nuovi vaccini a mRNA e altre malattie
Come una nuova tecnologia può avere successo dove altre hanno fallito? I vaccini a mRNA anti-Covid-19 sono molto efficaci contro SARS-CoV-2 e la comunità...
Nuove ricerche sul ruolo della vitamina D contro le infezioni da Covid-19
Continuano le ricerche sull’efficacia della vitamina D nel prevenire le infezioni da agenti patogeni. Quali sono le nuove evidenze e quali le raccomandazioni?
In seguito...
Covid-19 e vitamina D
Una vitamina forse sottovalutata potrebbe essere un alleato a basso costo contro l’infezione da SARS-CoV-2. Quali sono le evidenze dei benefici della vitamina D...
SARS-CoV-2 e immunità
Quando si parla di Covid-19, ancora molte domande rimangono senza risposta. Tra queste: quando si sviluppano gli anticorpi e quanto durano? Un team di...
Coronavirus e bambini: non tutto il male vien per nuocere?
Crollano le infezioni tra i bambini. Il distanziamento fisico e le regole di igiene introdotte in seguito all’infezione da SARS-CoV-2 sembrano aver prodotto effetti...
Coronavirus: Le regole del contagio
A sette mesi dall’inizio dell’epidemia, poi trasformatasi in pandemia, di SARS-CoV-2, ci si chiede ancora quali siano le regole di diffusione del virus. Qual...
Coronavirus e mutazioni: quali pericoli futuri?
Il coronavirus continua a produrre mutazioni nel tentativo di sopravvivere il più a lungo possibile nel suo ospite, l'essere umano, che invece cerca di...