Tag: diabete
Obesità e Covid: aumentano rischi e mortalità?
L’obesità è un fattore di rischio ed è causa spesso di altre patologie. Dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2, si è subito associata l’obesità con...
Vaccinazioni e restrizioni: tutto quello che c’è da sapere
Con l’arrivo dell’inverno aumentano i contagi in tutta Europa. I Governi, mentre esortano la popolazione a vaccinarsi, propongono iniziative che tendono ad aumentare le...
Coronavirus e differenze tra i sessi
Il coronavirus non ha confini geografici ma sembra avere preferenze di sesso. Muoiono più uomini che donne, perché?
In un articolo del Giugno 2019 abbiamo...
Ringiovanire l’orologio biologico
Cosa ci viene in mente quando sentiamo parlare di Orologio Biologico?
Possiamo dire che ci sono due aspetti importanti quando si parla di orologi biologici:
...
Dieta, microbiota e malattie cardiovascolari
Una delle prima cause di mortalità e in progressiva crescita, sono i così detti disordini cardio-metabolici, ovvero l’insieme di patologie come il diabete di...
Servizio Sanitario Nazionale: uno dei migliori ma…
LEA, un acronimo che significa Livelli Essenziali di Assistenza. Ovvero sono le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è tenuto...
Cancro al colon retto e innovazioni diagnostiche
Oggi presentiamo un articolo un po' diverso dal solito sul cancro al colon retto e sulle relative innovazioni diagnostiche. Federico Sebastiani, founder di Science4Life,...
Basta un poco di zucchero e… il diabete va su!
Oggi, 14 Novembre, si celebra la giornata Mondiale del diabete. E’ una iniziativa nata nel 1991 e che ricorre ogni anno. Ma perché proprio...
Telemedicina…e il paziente sta a casa!
E’ bello tornare a casa dopo un ricovero ospedaliero ma talvolta ci si sente insicuri, si teme di stare ancora male e di non...
La bocca: una finestra sulla nostra salute
Sappiamo tutti che lavarci i denti dopo ogni pasto è una sana abitudine che previene la formazione delle carie e del tartaro. Recentemente, è...