Tag: medicina di precisione
LLA: la leucemia nel primo anno di vita
In alcuni casi, i nostri geni possono subire delle modifiche che possono rendere molto aggressiva una malattia, è il caso di una forma di...
Immunoterapia oncologica: tutte le novità
Fino a poco tempo fa, i tre pilastri fondamentali del trattamento del cancro erano: chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Recentemente un quarto pilastro si è...
Malattie Neurologiche Degenerative e Medicina di Precisione
Sono circa un milione le persone in Italia che soffrono di malattie neurologiche degenerative. Le più frequenti e note sono il Parkinson, l’Alzheimer e...
Medicina di Precisione: uno sguardo verso il futuro
“Mi dispiace, lei non si è curato ignorando i consigli di Google Doctor, non possiamo rinnovarle l’assicurazione sanitaria.”
Questo è quello che potremmo sentirci dire...
Ecco il farmaco per tutti i tumori
Da tempo i ricercatori ci stavano lavorando in tutto il mondo e finalmente è arrivato. Si tratta del primo trattamento farmacologico tumore-agnostico e si...
Embrione su un chip!
Non allarmiamoci, nessuno ha messo un embrione, inteso come un essere vivente nato dall’unione di una cellula uovo e uno spermatozoo, su un vetrino...
Eccellenze italiane per la diagnosi precoce: IEO di Milano e ASC di Bergamo
Il sogno di Umberto Veronesi di una diagnosi tumorale precoce e senza effetti collaterali è diventata realtà all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano,...
Big Data nella Medicina di Precisione
Cosa hanno a che fare i Big Data e la Medicina di Precisione? Per capirlo dobbiamo cominciare con il definire i Big Data, termine coniato...
Razze sì, razze no?
Luigi Luca Cavalli Sforza è stato uno dei padri fondatori della Genetica di Popolazioni. Uno scienziato italiano che ha lavorato nelle Università di Parma,...
Medicina di Precisione – Capitolo 2
I cambiamenti sono così veloci che abbiamo dovuto scrivere subito dopo un secondo articolo sulla Medicina di Precisione.
Se ricordate, la Medicina di Precisione consente...